ARTICOLI
Albero in carbonio su barca da crociera?
Fino a qualche anno fa la risposta sarebbe stata “no, grazie”. Oggi con la tecnologia che avanza e le [...]
Il bompresso: è veramente utile?
Il bompresso è stato introdotto sulle antiche navi a vela per aumentare la superficie velica ma anche per rendere [...]
il Barber: cos’è e come funziona
Il nome Barber Hauler deriva dai fratelli “Barber” che lo hanno introdotto per la prima volta negli anni ’50 [...]
Come infilare le stecche sulla randa
1- La prima cosa è assicurarsi che la fettuccia di bloccaggio sia distesa completamente fuori dalla tasca [...]
Chi ha inventato il winch?
Ripercorriamo la storia e l’evoluzione del winch fino ai giorni nostri. Già nel quarto secolo alcune fonti riportano dell’utilizzo [...]
Online il nuovo sito dedicato alle barche d’Epoca
Dal 12 settembre 2019 è on-line il nuovo sito della veleria Zaoli dedicato alle vele per barche d’Epoca e [...]
Navigazione notturna – Parte 2
Nel caso in cui restiate da soli in pozzetto di notte è preferibile mettere la sicurezza prima di ogni [...]
Navigazione notturna – Parte 1
Navigare di notte in barca a vela è un’esperienza che bisogna provare almeno una volta nella vita. Ha il [...]
Secondo seminario “Sail Diagnostic”
Sabato 11 e domenica 12 maggio 2019 si è svolta la seconda edizione del Seminario “Sail Diagnostic” organizzato dalla [...]
Guida all’ancoraggio
Vediamo insieme una breve guida all'ancoraggio. Dopo una bella veleggiata siamo finalmente arrivati nella rada tanto sognata e dobbiamo [...]
Scuola vela: come scegliere quella giusta
La vela: istruzioni per iniziare È arrivato il giorno tanto atteso in cui nostro figlio ci ha comunicato di [...]
Guida all’uso del Gennaker in crociera – Parte 2
Parte seconda: l’issata, la navigazione e l’ammainata L’issata: Stiamo navigando e si presentano le condizioni ideali per issare il [...]
Guida all’uso del Gennaker in crociera – Parte 1
Parte prima: come si prepara e si arma un Gennaker Il Gennaker è una vela che in crociera può [...]
Che cos’è il Code Zero
Tutti quanti abbiamo probabilmente sentito parlare del Code Zero in occasione di qualche regata oceanica o di regate di catamarani [...]
Primo Seminario Sail Diagnostic
La Zaoli Sails ha organizzato nel w/e del 24 e 25 novembre all’interno del suo Loft nel Marina degli [...]
Il segreto dell’andare a vela
Conosci il segreto dell’andare a vela? Nell’ottica della Zaoli Sails di condividere le proprie conoscenze con i clienti attuali [...]
L’effetto evolutivo dell’elica: se lo conosci lo eviti
Tutti quanti avremo subito l’effetto evolutivo dell’elica durante le manovre di ormeggio o, in generale, quando si inverte il [...]
Le vele sono solo pezzi di stoffa cuciti?
Quanto lavoro c’è dietro la realizzazione di una vela? Dipende da chi, quella vela, la realizza. Può essere fatta [...]
Guida all’ormeggio e disormeggio: Gli ormeggi più difficili (Parte 4 di 4)
PARTE 4: In quest’ultima parte analizziamo i 3 casi di ormeggio più difficili in assoluto Caso 4: ormeggio con [...]
Guida all’ormeggio e disormeggio: gli ormeggi più semplici (Parte 3 di 4)
Dopo aver parlato del disormeggio vediamo ora i primi 3 casi di ormeggio più semplici. ORMEGGIO: In generale possiamo [...]
Guida all’ormeggio e disormeggio: i disormeggi più difficili (Parte 2 di 4)
In questa seconda parte analizziamo i 3 casi di disormeggio più difficili con la presenza di vento al traverso [...]
Guida all’ormeggio e disormeggio: come si “parcheggia” una barca a vela (parte 1 di 4)
Si lo so che si dice ormeggiare, ho utilizzato il termine parcheggiare perché in questo articolo vi voglio spiegare [...]
Quante mani di terzaroli sulla randa?
Apparentemente non è una domanda che ci poniamo quando dobbiamo acquistare una nuova randa in quanto quasi tutte le [...]
Taglio Cross-Cut o Radiale?
Una delle domande che ci viene posta più spesso è: che differenza c’è tra una vela con taglio cross-cut [...]
Hai detto LP?
La sigla LP non è soltanto l’acronimo di Long Playing, meglio conosciuto come il disco in vinile 33 giri. [...]
La virata perfetta
Guardando i video delle regate in televisione o su internet, la virata sembra la manovra più semplice da fare. [...]
Intervista con il cliente 3 (linea Cruising PLATINUM)
Zaoli A.: buongiorno e benvenuto alla Zaoli Sails, come posso esserle utile? Cliente: buongiorno, vorrei sostituire la randa e [...]
Velerie on-line, c’è da fidarsi?
Quali sono le problematiche delle velerie on-line e come superarle scegliendo quella giusta? Ecco com'è nato il primo e-commerce [...]
Il confronto
Leone e Andrea sono due amici vicini di ormeggio, è da poco iniziata la stagione e si incontrano una [...]
Se le vele potessero parlare …
Nell’era di internet anche nostro padre e nostra madre si sono conosciuti su un nuovo sito di incontri on-line. [...]
Intervista con il cliente 2 (linea Cruising GOLD)
Zaoli A.: buongiorno e benvenuto alla Zaoli Sails, come posso esserle utile? Cliente: buongiorno, vorrei sostituire la randa e [...]
Intervista con il cliente 1 (linea Cruising SILVER)
Zaoli A.: buongiorno e benvenuto alla Zaoli Sails, come posso esserle utile? Cliente: buongiorno, vorrei sostituire la randa e [...]
Le mani di terzaroli: istruzioni per l’uso
Il vento aumenta, la barca sbanda, il timone diventa duro: sono i 3 sintomi che ci indicano che dobbiamo [...]
Le vele non sono eterne, purtroppo. Quando sostituirle?
Se utilizziamo la barca solo per fare crociera tendiamo spesso a sostituire le vele solo nel momento in cui [...]
Come prendere le misure per una nuova randa
Prendere le misure in maniera corretta per una nuova randa è un’operazione semplice. Seguendo questa breve guida riuscirai tranquillamente [...]
Come regolare il genoa in crociera
Quando siamo in crociera regoliamo solitamente solo la tensione della scotta della vela di prua … quando ci ricordiamo. [...]
Come regolare la randa di bolina
Quando siamo in crociera la maggior parte di noi ama rilassarsi e staccare dai ritmi snervanti della vita lavorativa. [...]
La manutenzione delle vele
La manutenzione delle vele è fondamentale: se vogliamo che ci accompagnino nelle nostre veleggiate per lungo tempo dobbiamo necessariamente [...]
Come prendere le misure per uno Spinnaker, un Gennaker o un Code 0 nuovi
Come prendere le misure per uno Spinnaker, un Gennaker o un code 0 nuovi: Prendere le misure in maniera [...]
Come dirlo a mia moglie?
È arrivata l’ora di sostituire le vele della nostra amata barca. Siamo riusciti a trovare una veleria italiana che [...]
Come prendere le misure per un nuovo fiocco o genoa
Il fiocco e il genoa generalmente sono le vele che si rovinano più velocemente in quanto sono più soggette [...]